Previsioni+meteo+del+16+Gennaio%3A+Abruzzo+e+Italia
abruzzoonlineit
/2025/01/16/previsioni-meteo-del-16-gennaio-abruzzo-e-italia/amp/
Categories: Notizie

Previsioni meteo del 16 Gennaio: Abruzzo e Italia

Meteo Italia: gelo al Nord, variabilità e schiarite al Centro-Sud

Nebbia e neve al Nord, variabilità al Centro-Sud: il meteo di oggi

Panoramica generale
La giornata del 16 gennaio presenta condizioni meteorologiche variabili su gran parte dell’Italia. Correnti fredde provenienti dall’Europa orientale continuano a influenzare il clima, portando gelo al Nord e variabilità diffusa al Centro e al Sud. In Abruzzo, il tempo sarà caratterizzato da nubi, temperature rigide e possibili precipitazioni, soprattutto sulle aree montane e costiere.

Abruzzo: nubi e precipitazioni sparse
In Abruzzo, il cielo si presenterà prevalentemente nuvoloso per gran parte della giornata. Al mattino, si potranno registrare piogge leggere lungo la costa, soprattutto nel Pescarese e nel Chietino. Nelle aree interne e appenniniche, invece, saranno possibili nevicate a partire dai 700-900 metri, con accumuli localizzati.

Freddo e vento in Abruzzo

Le temperature in Abruzzo rimarranno rigide, con minime che scenderanno fino a 0°C nelle aree interne e valori leggermente più miti lungo la costa. I venti soffieranno moderati dai quadranti nord-orientali, intensificando la sensazione di freddo, specialmente nelle zone montane e collinari.

Nord Italia: nebbie e gelo persistenti
Il Nord Italia continuerà a essere caratterizzato da nebbie dense e persistenti in pianura, soprattutto in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Sulle Alpi, si registreranno deboli nevicate a quote superiori ai 1.200 metri. Le temperature rimarranno rigide, con minime sotto lo zero e massime che difficilmente supereranno i 6-7°C.

Centro Italia: alternanza di nubi e schiarite
Nel Centro Italia, il versante adriatico, inclusi Abruzzo e Marche, sarà il più esposto a cieli nuvolosi e possibili piogge sparse. Sul versante tirrenico, come in Lazio e Toscana, il tempo sarà più stabile, con qualche schiarita e temperature stabili intorno ai 10-12°C.

Sud Italia: clima mite ma variabile

Al Sud, il clima sarà più mite rispetto al Centro-Nord, con massime che raggiungeranno i 14-16°C lungo le coste. Tuttavia, non si escludono piovaschi isolati in Calabria ionica e Sicilia orientale, mentre il resto del Sud godrà di cieli sereni o poco nuvolosi.

Isole Maggiori: tempo stabile in Sardegna, piovaschi in Sicilia

La Sardegna vivrà una giornata stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature miti. La Sicilia, invece, sarà interessata da una lieve instabilità, specialmente nelle aree orientali e nelle zone interne, dove potrebbero verificarsi deboli precipitazioni.

Mari mossi e venti moderati
I venti soffieranno moderati dai quadranti nord-orientali su gran parte della penisola, con raffiche più intense lungo le coste adriatiche e ioniche. I mari saranno generalmente mossi, con condizioni più critiche sull’Adriatico centrale e sullo Ionio.

Temperature: contrasti tra Nord e Sud
Le temperature minime rimarranno rigide al Nord, con valori sotto lo zero, specialmente in pianura e nelle aree montane. Al Centro-Sud, invece, i valori saranno più miti, con un marcato contrasto termico tra il giorno e la notte.

Raccomandazioni per la giornata
Si consiglia prudenza per chi si sposta nelle aree soggette a nebbie e ghiaccio al Nord, così come per chi percorre le strade montane dell’Abruzzo, dove potrebbero verificarsi nevicate. Prestare attenzione alle condizioni dei mari per i collegamenti marittimi verso le isole maggiori.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago