Il tentativo di furto di gasolio in un deposito aziendale è stato sventato dai carabinieri della stazione di Magliano deâ Marsi, domenica sera. I protagonisti della vicenda sono due uomini, residenti fuori regione, rispettivamente di 30 e 43 anni, giĂ noti alle forze dellâordine. Grazie allâefficace controllo del territorio e allâattenzione dei militari, è stato possibile fermare il loro piano criminoso.
Il fatto è accaduto nella zona industriale di Magliano deâ Marsi. Una pattuglia dei carabinieri, impegnata in un servizio preventivo di contrasto ai reati predatori, ha notato una vettura sospetta ferma nei pressi del deposito mezzi di una ditta. Lâorario serale e la giornata festiva hanno subito insospettito i militari, che hanno deciso di procedere con un controllo. Il conducente del veicolo, giĂ conosciuto dalle forze dellâordine, ha cercato di giustificare la sua presenza in loco, ma alcune incongruenze hanno fatto emergere i primi dubbi.
A pochi metri dallâauto, i carabinieri hanno individuato un imbuto ancora sporco di gasolio. Il conducente ha tentato di giustificarsi dichiarando di averlo usato per rifornire il veicolo, essendo rimasto senza carburante. Tuttavia, la mancanza di una tanica vuota ha reso la versione poco credibile. I militari, insospettiti, hanno avviato accertamenti piĂš approfonditi.
Nel corso della perlustrazione del piazzale dellâazienda, i carabinieri hanno sorpreso un secondo uomo, anchâegli giĂ noto per precedenti reati, nascosto tra i mezzi parcheggiati. Questâultimo era in possesso di due taniche piene di gasolio. Inoltre, nei pressi della recinzione aziendale, tra la vegetazione, sono stati rinvenuti unâaltra tanica piena e un tubo utilizzato per il travaso del carburante.
Le verifiche successive hanno confermato che il gasolio era stato sottratto dal serbatoio di un camion parcheggiato nel cortile della ditta. I due uomini sono stati immediatamente denunciati alla Procura della Repubblica di Avezzano con lâaccusa di tentato furto aggravato. Il materiale sequestrato è stato posto sotto custodia in attesa della restituzione al legittimo proprietario.
Lâoperazione rappresenta un ulteriore successo delle forze dellâordine nel contrasto ai reati predatori, particolarmente frequenti in aree industriali e rurali. Lâincremento dei servizi di vigilanza sul territorio provinciale si è rivelato determinante nel prevenire e reprimere questo tipo di attivitĂ illecite.
Ă importante sottolineare che le persone denunciate sono considerate innocenti fino alla pronuncia di una sentenza definitiva. I provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria dovranno essere sottoposti alla verifica e convalida dellâAutoritĂ Giudiziaria competente, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.
Episodi come questo evidenziano lâimportanza di una stretta collaborazione tra i cittadini e le forze dellâordine. La segnalazione tempestiva di movimenti sospetti può fare la differenza nel contrasto alla criminalitĂ e nel garantire la sicurezza del territorio. Nel caso specifico, la prontezza e lâattenzione dei carabinieri hanno impedito il compimento di un furto che avrebbe causato danni economici significativi allâazienda coinvolta.
Le autorità invitano chiunque noti situazioni anomale a segnalarle prontamente, contribuendo in modo attivo alla tutela della comunità . La lotta contro i reati predatori è una priorità che richiede la collaborazione di tutti, per preservare la sicurezza e la serenità dei cittadini.
Ponzio Srl annuncia lâacquisizione dellâ80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…
La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanitĂ …
Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…
Lara Dei debutta con âExâ: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…
Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…
Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down allâUniversitĂ DâAnnunzio Un appuntamento di…