Famiglie+e+studenti+uniti+per+la+linea+aerea+Pescara-Bergamo
abruzzoonlineit
/2025/01/28/famiglie-e-studenti-uniti-per-la-linea-aerea-pescara-bergamo/amp/
Categories: Notizie

Famiglie e studenti uniti per la linea aerea Pescara-Bergamo

Una lettera a Saga e Regione per mantenere il volo

La mobilitazione cittadina per salvare il volo Pescara-Bergamo ha raggiunto un risultato significativo: circa 4mila firme raccolte per sottolineare l’importanza di questa tratta per le famiglie e gli studenti. L’iniziativa, guidata da una promotrice locale, mira a mantenere attivo questo collegamento aereo cruciale o, in alternativa, a garantire il servizio attraverso un vettore diverso da Ryanair. La lettera con le firme è stata inviata alla Saga, società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo, e alla Regione.

Pescara-Bergamo: una tratta essenziale da proteggere.

4mila firme e una proposta per evitare la cancellazione della tratta

Secondo quanto dichiarato dalla promotrice, l’obiettivo non è creare una protesta, ma avanzare una proposta concreta per il mantenimento del volo. La lettera, che esprime con chiarezza le esigenze dei cittadini, evidenzia come questa tratta sia fondamentale non solo per i residenti abruzzesi, ma anche per i pendolari e gli studenti che si spostano frequentemente tra le due città. Il tono costruttivo dell’iniziativa punta a sensibilizzare le istituzioni senza alcun fine politico.

Il volo Pescara-Bergamo è un collegamento essenziale per molte famiglie che hanno parenti al nord Italia, così come per gli studenti universitari che si trasferiscono per motivi di studio. La sua cancellazione, o la mancata sostituzione con un’alternativa valida, rappresenterebbe un disagio significativo, riducendo le possibilità di spostamento economico e rapido per molte persone. Le firme raccolte dimostrano quanto sia sentita la necessità di mantenere il servizio.

La promotrice dell’iniziativa ha sottolineato che, in un periodo in cui la connettività è essenziale, il volo Pescara-Bergamo rappresenta un ponte tra due realtà territoriali diverse, ma strettamente interconnesse. Questo collegamento aereo non è solo una questione di comodità, ma un elemento chiave per lo sviluppo economico e sociale delle due regioni coinvolte. La richiesta avanzata alla Saga e alla Regione vuole ribadire l’importanza strategica del volo.

L’iniziativa si distingue per il suo approccio propositivo e inclusivo. Lontana da qualsiasi strumentalizzazione politica, la lettera rappresenta la voce di una comunità unita che chiede attenzione alle proprie esigenze. L’idea di coinvolgere un vettore alternativo a Ryanair è stata avanzata per garantire la continuità del servizio, dimostrando apertura verso soluzioni innovative e praticabili.

Ora, l’attenzione si sposta sulla risposta delle istituzioni. Le firme e la lettera inviate alla Saga e alla Regione rappresentano un appello chiaro e diretto: mantenere il volo Pescara-Bergamo è essenziale per il benessere di molti cittadini. La speranza è che questo sforzo collettivo porti a una soluzione positiva, evitando la cancellazione di un servizio cruciale per il territorio.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago