Stretta+sul+turismo+di+massa%3A+Roccaraso+limita+l%E2%80%99accesso+ai+pullman
abruzzoonlineit
/2025/01/30/stretta-sul-turismo-di-massa-roccaraso-limita-laccesso-ai-pullman/amp/
Notizie

Stretta sul turismo di massa: Roccaraso limita l’accesso ai pullman

Il Prefetto impone il numero chiuso ai bus: Roccaraso si tutela dal sovraffollamento.

Negli ultimi anni, Roccaraso ha registrato un afflusso crescente di visitatori, in particolare nei periodi di alta stagione. Tuttavia, il turismo incontrollato ha creato diversi problemi legati al traffico, all’ambiente e alla sicurezza pubblica. Per questo motivo, il Prefetto ha deciso di introdurre una nuova misura restrittiva: il numero chiuso per i bus turistici. La normativa entrerà in vigore a partire dal prossimo weekend e mira a regolamentare l’afflusso di veicoli pesanti nella celebre località montana, particolarmente affollata nei fine settimana invernali.

Turismo sostenibile a Roccaraso: meno bus per un ambiente più protetto.

Bus turistici limitati a Roccaraso: una scelta necessaria per il futuro

La decisione arriva dopo numerose segnalazioni da parte di residenti e operatori locali, che da tempo lamentano una pressione eccessiva sulle infrastrutture e sull’ambiente. Durante i periodi di massima affluenza, le strade del centro vengono spesso congestionate dai pullman turistici, rendendo difficile la circolazione sia per i residenti che per i visitatori. Inoltre, l’aumento del turismo ha portato a problemi legati alla gestione dei rifiuti e al degrado di alcune aree naturali. Per contrastare questi effetti negativi, le autorità hanno optato per una regolamentazione più rigida degli accessi.

Secondo le nuove disposizioni, verrà introdotto un sistema di prenotazione obbligatoria per i pullman turistici diretti a Roccaraso. Ogni operatore dovrà registrarsi e ottenere un’autorizzazione per poter accedere alla città, con un limite giornaliero di mezzi consentiti. Questa misura non solo ridurrà il traffico nelle aree più sensibili, ma permetterà anche di garantire un’esperienza più sostenibile e piacevole per tutti i visitatori. Inoltre, saranno previste sanzioni per chi non rispetterà le nuove regole, con multe salate per i trasgressori.

Le reazioni alla nuova ordinanza sono state contrastanti. Da un lato, gli operatori turistici temono che il numero chiuso possa ridurre l’afflusso di visitatori e avere ripercussioni economiche negative. Dall’altro, molti residenti e associazioni ambientaliste plaudono alla decisione, ritenendola necessaria per tutelare il territorio e migliorare la qualità della vita nella località. Anche alcuni turisti abituali hanno accolto favorevolmente la misura, sperando in una maggiore organizzazione e in una Roccaraso meno affollata e più vivibile nei periodi di punta.

Il provvedimento del Prefetto si inserisce in una tendenza più ampia di regolamentazione del turismo in località particolarmente attrattive. Anche altre città italiane e destinazioni turistiche internazionali hanno adottato misure simili per controllare i flussi turistici ed evitare il sovraffollamento. In futuro, non si esclude che vengano introdotte ulteriori restrizioni, come limitazioni ai parcheggi o incentivi per un turismo più sostenibile, privilegiando ad esempio l’uso del trasporto pubblico.

L’entrata in vigore del numero chiuso per i bus segna un punto di svolta nella gestione del turismo a Roccaraso. Sebbene la misura possa generare inizialmente qualche disagio, le autorità sono convinte che nel lungo periodo porterà benefici concreti sia per i residenti che per i visitatori. La sfida ora sarà quella di bilanciare le esigenze economiche del settore turistico con la necessità di preservare il territorio e garantire un’esperienza di qualità per tutti coloro che scelgono Roccaraso come meta di vacanza.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

3 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago