Sicurezza a rischio all’Aquila: raffica di furti negli ultimi tempi

Allarme criminalità all’Aquila: attività commerciali sotto assedio

Negli ultimi giorni, L’Aquila sta affrontando un’escalation di furti che coinvolgono sia abitazioni private che attività commerciali, generando crescente preoccupazione tra i residenti. In particolare, la zona di Viale della Croce Rossa è stata teatro di effrazioni ai danni di diverse attività. Tra queste, l’Europcar, azienda specializzata nel noleggio di auto e furgoni, è stata presa di mira dai ladri, i quali hanno sottratto diverse chiavi di veicoli presenti nell’azienda.

L'Aquila: cresce l'allarme per i furti nelle attività commerciali. Ondata di furti all'Aquila: colpite aziende e abitazioni private. Ladri in azione a Coppito: proprietaria li sorprende in casa. Furti in serie su Viale della Croce Rossa: indagini in corso.
Europcar e “Da Stefania” vittime di furti: cresce la preoccupazione.

Viale della Croce Rossa nel mirino: effrazioni a Europcar e “da Stefania”

Non è la prima volta che la rosticceria “Da Stefania”, situata anch’essa su Viale della Croce Rossa, subisce un furto. In questo recente episodio, i malviventi si sono introdotti nel locale, mettendo a soqquadro l’interno e portando via un centinaio di euro dal fondo cassa. Nonostante il bottino non sia stato ingente, i danni materiali e l’ansia per la ripetizione di tali eventi pesano sugli esercenti.

Parallelamente, continuano le segnalazioni di intrusioni nelle abitazioni private, soprattutto nelle frazioni di Coppito e Sassa. A Coppito, una donna rientrando a casa con le nipotine si è trovata faccia a faccia con due ladri. Le sue urla hanno attirato l’attenzione dei vicini, costringendo i malviventi alla fuga. Questo episodio ha accentuato il senso di insicurezza tra gli abitanti della zona.

Le forze dell’ordine stanno intensificando le indagini per individuare i responsabili di questi crimini. La polizia sta esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nelle aree interessate, nella speranza di raccogliere elementi utili all’identificazione dei colpevoli. Nel frattempo, si raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione e di segnalare tempestivamente alle autorità qualsiasi attività sospetta.

Il procuratore generale presso la Corte d’Appello dell’Aquila, Alessandro Mancini, ha recentemente sottolineato come i furti in abitazione generino un profondo senso di inquietudine e allarme sociale. Ha inoltre evidenziato la complessità nel contrastare tali fenomeni, data la conformazione territoriale e la presenza di abitazioni isolate, pur rassicurando sull’assenza di legami diretti con la criminalità organizzata.

La comunità aquilana, scossa da questi eventi, auspica un rafforzamento delle misure di sicurezza e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio. Inoltre, si invita alla collaborazione tra cittadini e istituzioni per prevenire ulteriori episodi criminosi e ristabilire un clima di serenità nella città e nelle sue frazioni.

Gestione cookie