Interruzioni+idriche%3A+ecco+i+comuni+coinvolti+dal+3+al+10+febbraio
abruzzoonlineit
/2025/02/03/interruzioni-idriche-ecco-i-comuni-coinvolti-dal-3-al-10-febbraio/amp/
Categories: Notizie

Interruzioni idriche: ecco i comuni coinvolti dal 3 al 10 febbraio

Chiusure idriche serali dal 3 al 10 febbraio 2025 in diversi comuni della provincia di Chieti serviti dalla Sasi

Interventi programmati per la gestione delle risorse idriche – A partire dal 3 febbraio 2025 e fino al 10 febbraio, la Sasi effettuerà chiusure idriche serali nei comuni della provincia di Chieti serviti dalla rete idrica gestita dalla società. L’obiettivo di questi interventi è preservare le risorse idriche disponibili e garantire una migliore distribuzione dell’acqua nei momenti di maggiore necessità.

Problemi di approvvigionamento: ecco il piano di chiusure idriche della Sasi.

Interruzioni programmate dell’acqua: elenco completo dei comuni interessati

Comuni interessati dalle chiusure – Le interruzioni programmate riguarderanno i seguenti comuni: Altino, Archi, Arielli, Atessa, Canosa Sannita, Casalbordino, Casoli, Crecchio, Cupello, Fossacesia, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Giuliano Teatino, Lanciano, Lentella, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Perano, Poggiofiorito, Pollutri, San Buono, San Salvo, San Vito Chietino, Sant’Eusanio del Sangro, Santa Maria Imbaro, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Torrebruna, Tufillo e Vasto. Questi comuni subiranno riduzioni della fornitura idrica nelle ore serali e notturne.

Orari e durata delle interruzioni – Le chiusure idriche si verificheranno a partire dalle ore pomeridiane o serali, proseguendo fino alla mattina successiva. Gli orari precisi di inizio e fine della sospensione dell’erogazione potranno variare in base alle esigenze locali e alle condizioni delle riserve idriche disponibili. Si consiglia ai cittadini di prendere le necessarie precauzioni per affrontare eventuali disagi.

Motivazioni e necessità degli interventi

Queste misure sono necessarie per far fronte alla riduzione delle risorse idriche e per evitare problemi più gravi legati alla scarsità d’acqua. La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una priorità per la Sasi, che monitora costantemente la situazione e adotta soluzioni mirate per garantire il miglior servizio possibile agli utenti.

Raccomandazioni per i cittadini – Per minimizzare i disagi, la Sasi consiglia ai cittadini di fare scorte d’acqua nelle ore precedenti alle chiusure programmate e di utilizzarla con parsimonia. Inoltre, si invita a evitare sprechi e a segnalare eventuali perdite o guasti alle autorità competenti per contribuire alla gestione ottimale della risorsa idrica.

Monitoraggio e aggiornamenti sul servizio – La Sasi fornirà aggiornamenti costanti sull’andamento delle chiusure e sulle eventuali modifiche al programma. Per maggiori informazioni e per segnalazioni, i cittadini possono consultare il sito ufficiale della società o contattare il servizio clienti. La collaborazione di tutti è fondamentale per affrontare al meglio questa situazione e garantire la continuità del servizio.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

3 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago