Pescara, la Asl affida a Giammarino la guida della Sanità Animale

Angelo Giammarino nominato direttore veterinario della UOC di Sanità Animale

La Asl di Pescara ha ufficialmente annunciato la nomina di Angelo Giammarino come nuovo direttore veterinario della UOC (Unità Operativa Complessa) della Sanità Animale. L’assegnazione dell’incarico arriva dopo la conclusione dell’avviso pubblico indetto dall’azienda sanitaria locale pescarese, che ha visto Giammarino risultare vincitore della selezione.

Angelo Giammarino nuovo direttore della Sanità Animale della Asl di Pescara. Pescara, Angelo Giammarino alla guida della UOC di Sanità Animale. Sanità Animale: Giammarino nominato direttore veterinario della Asl di Pescara. Nuova nomina nella sanità animale: Giammarino dirige la UOC veterinaria.
Sanità veterinaria: Angelo Giammarino nuovo direttore della UOC di Pescara.

Angelo Giammarino dirige la UOC di Sanità Animale per i prossimi cinque anni

Il neo-direttore ha firmato il contratto con la direzione strategica della Asl di Pescara, assumendo formalmente la guida della UOC per i prossimi cinque anni. Il suo mandato si prospetta carico di responsabilità e sfide, in un contesto in cui la tutela della sanità animale e la prevenzione delle zoonosi assumono un ruolo sempre più centrale nella gestione sanitaria territoriale.

Giammarino vanta un’esperienza consolidata nel settore veterinario e nella gestione della sanità animale, avendo ricoperto ruoli di rilievo in ambito pubblico. La sua professionalità e il suo background scientifico lo rendono una figura di spicco per affrontare le numerose sfide del settore, tra cui la prevenzione delle malattie infettive, il benessere degli animali da reddito e da compagnia, nonché la sicurezza alimentare.

La sua nomina arriva in un periodo in cui la sanità pubblica veterinaria sta assumendo un’importanza strategica anche in relazione alle emergenze sanitarie globali. L’attenzione si concentra sulla necessità di un controllo rigoroso delle condizioni igienico-sanitarie negli allevamenti, nei mercati e lungo tutta la filiera alimentare, per ridurre il rischio di trasmissione di patogeni dagli animali all’uomo.

Il ruolo della UOC di Sanità Animale, sotto la guida di Giammarino, sarà dunque fondamentale per garantire la salute pubblica e la sicurezza veterinaria nell’area di Pescara. Tra le sue priorità vi saranno anche il miglioramento dei protocolli di sorveglianza epidemiologica, il rafforzamento della collaborazione con le autorità locali e il supporto alle aziende del territorio per garantire la conformità alle normative vigenti.

L’insediamento ufficiale di Angelo Giammarino segna quindi un passo significativo per la sanità animale in Abruzzo. La sua esperienza e le sue competenze saranno determinanti per affrontare le sfide del futuro, promuovendo la salute degli animali e, di conseguenza, la tutela della salute umana nell’intera regione.

Gestione cookie