4 febbraio 2004: il giorno in cui nasce TheFacebook

La nascita di TheFacebook

Il 4 febbraio 2004 segna una data fondamentale per il mondo digitale: Mark Zuckerberg lancia TheFacebook.com. Il progetto, inizialmente concepito come un social network universitario, viene sviluppato con la collaborazione di Andrew McCollum ed Eduardo Saverin. Ciò che nasce come un esperimento limitato agli studenti di Harvard diventa presto un fenomeno globale, rivoluzionando il modo in cui le persone interagiscono online.

TheFacebook: il primo passo verso l’impero di Zuckerberg"L’idea di un social network universitario diventa realtà.Zuckerberg, McCollum e Saverin: i tre padri di TheFacebook.Dal campus di Harvard al mondo intero: la rapida ascesa di TheFacebook.
TheFacebook, il progetto nato per connettere gli studenti.

Zuckerberg e il sogno di un social network: la nascita di TheFacebook

L’idea di TheFacebook affonda le sue radici in un precedente progetto di Zuckerberg, Facemash, che aveva suscitato controversie per la sua natura controversa. Sebbene l’iniziativa fosse stata bloccata dall’università, aveva dimostrato il potenziale di un sistema di connessione tra studenti basato su profili personali. Determinato a realizzare una piattaforma più strutturata, Zuckerberg decide di sviluppare TheFacebook in autonomia, nonostante inizialmente avesse discusso una collaborazione con altri studenti.

Il supporto di McCollum, un esperto di grafica e design, e Saverin, che si occupava degli aspetti finanziari, risulta cruciale per il lancio del sito. Grazie alle loro competenze, il progetto prende rapidamente forma e viene reso disponibile agli studenti di Harvard. La risposta è immediata e positiva: in pochi giorni centinaia di studenti si iscrivono, affascinati dall’idea di un social network esclusivo per il loro ambiente accademico.

Il successo iniziale porta rapidamente all’espansione. TheFacebook si estende ad altre università della Ivy League e, nel giro di pochi mesi, diventa un punto di riferimento per migliaia di studenti. Il modello proposto da Zuckerberg, basato sulla creazione di profili personali e connessioni tra utenti, si dimostra vincente e attrae sempre più attenzione.

Dietro il trionfo del progetto, tuttavia, emergono tensioni tra i cofondatori. Saverin e Zuckerberg iniziano ad avere visioni divergenti sulla gestione della piattaforma, mentre McCollum si concentra su aspetti tecnici. Inoltre, i fratelli Winklevoss, studenti di Harvard, accusano Zuckerberg di aver tratto ispirazione dal loro progetto, ConnectU, senza il loro consenso. Questa disputa porterà a una lunga battaglia legale.

Nonostante le controversie, TheFacebook continua a crescere. Nel 2005, rimuove il prefisso “The” e diventa ufficialmente Facebook, iniziando la sua scalata verso il dominio dei social media. Il successo della piattaforma è solo agli inizi, ma la sua influenza è già evidente, cambiando per sempre il panorama della comunicazione digitale.

Gestione cookie