Il+mio+ragazzo+%C3%A8+troppo+geloso+del+mio+collega%2C+cosa+fare%3F
abruzzoonlineit
/2025/02/05/il-mio-ragazzo-e-troppo-geloso-del-mio-collega-cosa-fare/amp/
Lifestyle

Il mio ragazzo è troppo geloso del mio collega, cosa fare?

Quando la gelosia diventa un problema di coppia

L’arrivo del nuovo collega
Recentemente ho iniziato a lavorare con un nuovo collega, una persona simpatica e professionale con cui mi trovo bene. Fin da subito, la nostra collaborazione è stata produttiva, il che ha reso l’ambiente lavorativo più piacevole. Tuttavia, il mio ragazzo non ha preso bene questa nuova presenza nella mia vita professionale. La sua reazione mi ha sorpresa e preoccupata: ha iniziato a fare domande sempre più insistenti su di lui e sulla nostra interazione quotidiana.

Nuovo collega, vecchie insicurezze: come parlarne con il partner.

Gelosia sul lavoro: quando il partner si sente minacciato

I primi segnali di insicurezza
Inizialmente ho pensato che fosse solo curiosità innocua, ma col passare del tempo ho notato un aumento della sua insicurezza. Mi chiedeva dettagli su cosa dicessimo, su quanto tempo passassimo insieme e perfino su come si comportava con me. Questi atteggiamenti hanno iniziato a pesare sulla nostra relazione, facendomi sentire sotto controllo anche fuori dall’orario di lavoro.

La comunicazione è fondamentale
Per cercare di risolvere la situazione, ho deciso di affrontare il problema con sincerità. Ho parlato con il mio ragazzo e gli ho spiegato che il mio nuovo collega è solo un compagno di lavoro e che non c’è alcuna ragione per sentirsi minacciato. Gli ho assicurato che la mia lealtà nei suoi confronti è intatta, ma ho anche espresso il mio disagio per la sua gelosia eccessiva.

Capire le sue paure
Dopo la nostra conversazione, ho capito che la sua gelosia non nasceva da un senso di possesso, ma piuttosto dalla paura di perdere ciò che abbiamo costruito insieme. Forse, in passato, ha avuto esperienze negative o insicurezze personali che hanno rafforzato questa sensazione. Riconoscere le sue paure mi ha aiutata a essere più comprensiva e paziente.

5. Stabilire dei limiti chiari
Nonostante la comprensione, è essenziale stabilire dei confini sani. La fiducia è alla base di ogni relazione, quindi ho chiarito che non posso permettere che la sua gelosia condizioni il mio lavoro o la mia serenità. Gli ho chiesto di fidarsi di me e di evitare atteggiamenti ossessivi che potrebbero minare la nostra relazione.

Crescere insieme superando le difficoltà
Ogni coppia affronta sfide, e questa è una delle nostre. Con il dialogo e la comprensione, possiamo superare la gelosia e rafforzare il nostro legame. La chiave è lavorare insieme per costruire un rapporto basato sulla fiducia reciproca, senza lasciarsi sopraffare dalle insicurezze.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago