Parte il tour di Abruzzo Progetti per la facilitazione digitale
Abruzzo Progetti ha annunciato l’avvio di un tour istituzionale dedicato alla rete di facilitazione digitale della Regione. Questo progetto mira a diffondere capillarmente nei territori le opportunità offerte ai cittadini per acquisire competenze digitali. Il tour toccherà tutte le quattro province abruzzesi, permettendo un confronto diretto con le comunità locali.

Facilitazione digitale, un tour per diffondere il progetto in Abruzzo
Un’iniziativa per l’inclusione digitale – Il progetto di facilitazione digitale ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale e favorire l’accesso ai servizi online. La Regione Abruzzo, attraverso Abruzzo Progetti, punta a garantire a tutti i cittadini la possibilità di sviluppare competenze tecnologiche fondamentali. L’inclusione digitale è una sfida prioritaria per favorire l’innovazione e il progresso nei territori.
Le tappe del tour istituzionale – Il tour partirà dall’Aquila il 27 febbraio, per poi proseguire a Chieti il 27 marzo, Pescara il 17 aprile e concludersi a Teramo il 22 maggio. Ogni incontro sarà un’occasione per presentare il lavoro svolto, raccogliere feedback e migliorare ulteriormente l’efficacia del progetto. La presenza delle istituzioni locali aiuterà a rendere più capillare la diffusione dell’iniziativa.
Il ruolo di Abruzzo Progetti – Abruzzo Progetti spa, società in house della Regione, è l’ente promotore del progetto e si occupa dell’organizzazione del tour. L’amministratore unico Pasqualino Di Cristofano ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando il suo valore per lo sviluppo del territorio. Il coinvolgimento delle comunità locali è fondamentale per il successo del programma.
L’impegno della Regione per la digitalizzazione – La Regione Abruzzo investe con determinazione nel processo di digitalizzazione, consapevole della necessità di fornire strumenti concreti alla cittadinanza. L’obiettivo è quello di creare una rete di supporto efficace che possa guidare le persone nell’uso delle nuove tecnologie. Il progetto di facilitazione digitale rientra in una strategia più ampia di modernizzazione e innovazione.
Un’opportunità per cittadini e istituzioni – Il tour istituzionale non è solo un’occasione per presentare il progetto, ma anche per rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini. Ascoltare le esigenze locali consentirà di migliorare l’offerta di servizi digitali e garantire un accesso equo alle tecnologie. L’evento rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e autonomia digitale.