Piero+Pel%C3%B9+nasce+a+Firenze+il+10+febbraio+1962
abruzzoonlineit
/2025/02/10/piero-pelu-nasce-a-firenze-il-10-febbraio-1962/amp/
Curiosità

Piero Pelù nasce a Firenze il 10 febbraio 1962

La carriera di Piero Pelù

Gli inizi e la fondazione dei Litfiba
Piero Pelù nasce a Firenze il 10 febbraio 1962. Fin da giovane sviluppa una grande passione per la musica e negli anni ’80 fonda insieme a Ghigo Renzulli la band Litfiba, destinata a diventare una delle più iconiche del rock italiano. Il gruppo inizia la propria carriera con un sound post-punk, per poi evolversi in un rock più melodico e coinvolgente.

La grinta e l’energia di Piero Pelù sul palco.

Biglietti Concert su https://www.pieropelu.net/

Da Litfiba alla carriera solista: la storia di Piero Pelù

Il successo con i Litfiba
Negli anni ’80 e ’90 i Litfiba raggiungono il successo con album di grande impatto come “El Diablo” e “Terremoto”, consacrandosi come una delle band più amate in Italia. Il carisma di Pelù, la sua voce inconfondibile e le sue performance energiche fanno di lui un vero frontman di riferimento.

L’addio ai Litfiba e la carriera solista
Nel 1999 Pelù decide di lasciare la band per intraprendere una carriera solista. Il suo primo album, “Ne buoni ne cattivi”, ottiene un buon successo e mostra un lato più introspettivo e sperimentale dell’artista. Negli anni successivi continua a pubblicare album da solista e a collaborare con diversi artisti.

Il ritorno con i Litfiba

Dopo oltre dieci anni di distanza, nel 2009 Piero Pelù torna con i Litfiba per una reunion attesa da tutti i fan. Il gruppo riprende le tournée e pubblica nuovi album, riportando sul palco l’energia e la passione che li hanno sempre contraddistinti.

Le collaborazioni e l’impegno sociale
Pelù ha sempre mostrato un forte interesse per le tematiche sociali e ambientali, partecipando a campagne di sensibilizzazione e collaborando con altri artisti per progetti benefici. La sua musica spesso veicola messaggi di denuncia sociale e di impegno civile.

L’eredità di un’icona del rock italiano
A 62 anni, Piero Pelù continua a essere un punto di riferimento per la musica italiana. Il suo stile inconfondibile e la sua energia inarrestabile lo rendono una delle figure più amate nel panorama musicale del nostro paese.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago