Le ferratelle abruzzesi: un dolce tradizionale e irresistibile
Un dolce tipico della tradizione abruzzese
Le ferratelle, conosciute anche con il nome di neole, sono uno dei dolci più rappresentativi della tradizione abruzzese. Gustose e semplici da preparare, si distinguono per la loro consistenza fragrante e per il loro sapore delicato. Perfette per ogni occasione, sono amate da grandi e piccoli.
Ideali per una colazione golosa
Questi dolci sono perfetti per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza. Accompagnate da una tazza di latte o di caffè, le ferratelle sono l’ideale per una colazione genuina e nutriente. La loro semplicità le rende una scelta ottimale anche per chi ama i sapori autentici e tradizionali.
Ferratelle con marmellata: un abbinamento perfetto
Le ferratelle possono essere gustate da sole oppure farcite con una deliziosa marmellata, magari fatta in casa. L’abbinamento con marmellate di frutta, come albicocca o ciliegia, esalta il loro gusto e le rende ancora più irresistibili. Per chi ama i sapori più intensi, sono ottime anche con crema di nocciole o miele.
Le diverse forme delle ferratelle
Tradizionalmente le ferratelle hanno una forma rettangolare, ma possono essere preparate in diverse varianti. Alcune versioni prevedono forme rotonde o a cuore, a seconda dello stampo utilizzato. Ogni famiglia ha la propria tradizione e spesso si tramandano segreti e varianti nella preparazione.
La cottura con l’attrezzo tradizionale
Uno degli elementi distintivi delle ferratelle è l’attrezzo con cui vengono cotte. Si tratta di una particolare piastra di ferro con lunghi manici, che viene scaldata sul fuoco e poi utilizzata per cuocere l’impasto. Questa tecnica conferisce alle ferratelle il loro aspetto caratteristico e ne garantisce la croccantezza.
Un dolce che unisce tradizione e semplicità
Le ferratelle rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e semplicità. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sempre delizioso. Prepararle in casa è un modo per riscoprire i sapori autentici della cucina abruzzese e per condividere un dolce genuino con amici e familiari.
Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…
La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…
Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…
Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…
Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…
Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…