Il fiume Pescara al centro del nuovo Parco Fluviale

Sviluppo sostenibile a Manoppello: nuovo Parco Fluviale

Acquisito un terreno di quasi undici ettari
Il Comune di Manoppello ha recentemente acquisito un importante terreno di quasi undici ettari situato nella zona Interporto. Questa operazione rappresenta un passo significativo per lo sviluppo territoriale e la valorizzazione delle risorse naturali della città.

Ambiente e comunità: il nuovo progetto di Manoppello. Un polmone verde per il territorio di Manoppello. Manoppello e il futuro verde: acquisiti undici ettari.
Manoppello acquisisce un terreno per il Parco Fluviale.

Manoppello e la tutela ambientale: il progetto del Parco Fluviale

Un’area destinata a Parco Fluviale
La maggior parte di questa superficie, circa il 70%, sarà destinata a Parco Fluviale. Questo progetto consentirà la creazione di un’area naturale protetta, ideale per la conservazione dell’ecosistema e per offrire spazi dedicati al tempo libero e alla socializzazione della comunità locale.

La vicinanza al fiume Pescara
Il terreno acquisito confina per gran parte della sua estensione con il fiume Pescara. Questa posizione strategica permette di integrare il progetto di Parco Fluviale con la tutela e la valorizzazione del corso d’acqua, contribuendo a migliorare la qualità ambientale dell’area.

Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile
L’iniziativa del Comune di Manoppello si inserisce in una visione di sviluppo sostenibile, che mira a coniugare la protezione dell’ambiente con nuove opportunità di crescita. Il Parco Fluviale diventerà un luogo di riferimento per attività didattiche, turistiche e ricreative, contribuendo a sensibilizzare i cittadini sulla tutela del patrimonio naturale.

Benefici per la comunità locale
Oltre alla salvaguardia ambientale, il progetto offrirà ai cittadini nuovi spazi verdi fruibili per passeggiate, sport all’aria aperta e momenti di relax. La presenza di un’area naturale attrezzata favorirà anche un miglioramento della qualità della vita, incentivando pratiche ecologiche e il turismo sostenibile.

Le prospettive future del progetto
Il Comune di Manoppello prevede ulteriori interventi per rendere il Parco Fluviale un punto di riferimento per il territorio. In futuro, potrebbero essere introdotte infrastrutture leggere e percorsi tematici per promuovere la biodiversità e valorizzare la storia e la cultura locale legata al fiume Pescara.

Gestione cookie