Operaio+perde+la+vita+colpito+da+una+betoniera%2C+tre+indagati
abruzzoonlineit
/2025/02/20/operaio-perde-la-vita-colpito-da-una-betoniera-tre-indagati/amp/
Categories: Notizie

Operaio perde la vita colpito da una betoniera, tre indagati

Incidente mortale sul lavoro a Torino di Sangro: operaio travolto da una betoniera

Incidente sul lavoro a Torino di Sangro: operaio colpito da una betoniera
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato a Torino di Sangro, dove un operaio è stato colpito da una betoniera. L’uomo ha perso la vita sul colpo, lasciando sgomenta l’intera comunità. Le autorità competenti sono intervenute tempestivamente sul posto, avviando le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità.

Cantiere sotto sequestro dopo l’incidente mortale a Torino di Sangro.

Disposta l’autopsia per l’operaio morto in cantiere

Disposta l’autopsia sulla vittima
La salma dell’operaio è stata trasferita all’obitorio di Chieti, dove verrà sottoposta ad autopsia nei prossimi giorni. L’esame autoptico è stato disposto dalla magistratura al fine di determinare con precisione le cause del decesso e fornire elementi utili alle indagini in corso. La famiglia della vittima attende con dolore e angoscia i risultati dell’esame medico-legale.

Tre persone indagate per l’incidente
La Procura ha aperto un fascicolo d’indagine e ha iscritto tre persone nel registro degli indagati. L’obiettivo è accertare se vi siano state negligenze o inosservanze delle normative di sicurezza sul lavoro. I soggetti coinvolti, tra cui il responsabile della betoniera e altri addetti ai lavori, dovranno fornire la loro versione dei fatti agli inquirenti.

Sequestrata l’area dell’incidente e il mezzo coinvolto
Per permettere un’analisi accurata delle circostanze dell’incidente, l’area del cantiere è stata posta sotto sequestro. Anche la betoniera coinvolta nel tragico evento è stata sequestrata per consentire agli esperti di effettuare le necessarie verifiche tecniche. Queste operazioni sono cruciali per stabilire se il mezzo fosse in regola con le normative vigenti e se ci siano stati eventuali malfunzionamenti.

Sicurezza sul lavoro ancora sotto i riflettori
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nei cantieri e sulla necessità di un maggiore controllo per prevenire tragedie simili. Ogni anno, numerosi lavoratori perdono la vita a causa di incidenti evitabili, spesso dovuti a scarsa manutenzione dei mezzi, formazione inadeguata o mancato rispetto delle norme di sicurezza. I sindacati chiedono interventi immediati per garantire condizioni di lavoro più sicure.

Il dolore della comunità e il cordoglio delle istituzioni
La comunità di Torino di Sangro è profondamente colpita dalla tragedia, manifestando vicinanza alla famiglia della vittima. Anche le istituzioni locali hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando l’importanza di rafforzare i controlli nei luoghi di lavoro. L’incidente rappresenta un monito sulla necessità di non abbassare mai la guardia quando si tratta di sicurezza lavorativa.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago