Il quartiere Gammarana si accende con il Teramo Rock Festival
Teramo Rock Festival torna con una nuova edizione – Teramo si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Teramo Rock Festival”, un evento che dal 28 al 30 marzo animerà il quartiere Gammarana. Organizzato da Aps Artualità, il festival promette tre giorni di musica e inclusione, con un programma ricco di artisti e iniziative volte a coinvolgere il pubblico.

Teramo Rock Festival 2025: tre giorni di spettacolo e condivisione
Un festival in crescita – Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato un’ottima affluenza, il “Teramo Rock Festival” si espande grazie al sostegno del Ministero delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo. Il progetto, ora di durata annuale, prevede non solo concerti ma anche una serie di attività culturali e sociali che si svilupperanno nel corso del 2025.
Musica e inclusione al centro dell’evento – Il cuore del festival è la combinazione tra musica e inclusione. L’obiettivo è offrire uno spazio aperto a tutti, dove diverse realtà artistiche possano esprimersi e condividere il proprio talento. Band emergenti e artisti affermati si alterneranno sul palco per regalare al pubblico un’esperienza coinvolgente e unica.
Il programma dell’edizione 2025 – L’evento prevede esibizioni dal vivo, workshop, incontri con musicisti e momenti di condivisione dedicati alla comunità locale. Oltre ai concerti, ci saranno spazi dedicati all’arte visiva e alla sperimentazione musicale, con l’obiettivo di rendere il festival un punto di riferimento culturale per la città.
Il quartiere Gammarana si trasforma – Per tre giorni, il quartiere Gammarana diventerà il centro pulsante della scena musicale teramana. Le strade e le piazze ospiteranno spettacoli, esposizioni e iniziative collaterali che renderanno l’atmosfera ancora più vibrante. Un’occasione per riscoprire e valorizzare un’area della città attraverso la musica e l’arte.
Come partecipare all’evento – L’ingresso al “Teramo Rock Festival” sarà gratuito, permettendo a tutti di partecipare e godere della manifestazione. Gli organizzatori invitano il pubblico a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali del festival per conoscere il programma completo e tutte le novità dell’edizione 2025.