Michele+Placido+porta+Pirandello+al+teatro+Marrucino
abruzzoonlineit
/2025/02/25/michele-placido-porta-pirandello-al-teatro-marrucino/amp/
Cultura

Michele Placido porta Pirandello al teatro Marrucino

Teatro Marrucino: in scena la visione di Pirandello con Michele Placido

Un omaggio a Pirandello con Michele Placido – Sabato 1 marzo alle ore 21 e in replica domenica 2 marzo alle ore 17.30, il teatro Marrucino di Chieti ospiterà Pirandello – Trilogia di un visionario. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Michele Placido, rappresenta un omaggio al grande drammaturgo siciliano. La rappresentazione è il sesto appuntamento della stagione di prosa “da record”, sotto la direzione artistica del maestro Davide Cavuti.

Il teatro Marrucino accoglie la magia di Pirandello con Placido.

La stagione teatrale del Marrucino ospita Pirandello – Trilogia di un visionario

Una rappresentazione intensa e coinvolgente – Lo spettacolo ripercorre alcuni dei momenti più significativi della produzione di Luigi Pirandello, autore che ha rivoluzionato il teatro italiano con le sue opere visionarie e il suo stile innovativo. Trilogia di un visionario unisce brani tratti da alcune delle sue opere più celebri, offrendo al pubblico un viaggio nella mente del drammaturgo e nelle sue profonde riflessioni sulla vita e sull’identità umana.

La maestria di Michele Placido – Michele Placido, attore e regista di grande esperienza, porta in scena un Pirandello intenso e profondo. Con la sua interpretazione, riesce a dare voce alle inquietudini e alle contraddizioni dell’autore, restituendo un ritratto vivido e appassionante. La sua regia, essenziale ma potente, enfatizza il testo e permette agli spettatori di immergersi completamente nelle atmosfere pirandelliane.

La stagione di prosa del teatro Marrucino – L’evento si inserisce all’interno di una stagione teatrale che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica. La direzione artistica di Davide Cavuti ha portato in scena spettacoli di alto livello, coinvolgendo artisti di grande fama. Pirandello – Trilogia di un visionario rappresenta uno dei momenti più attesi di questa programmazione, che continua a sorprendere e ad appassionare il pubblico teatino.

Il fascino del teatro di Pirandello – Le opere di Luigi Pirandello continuano a esercitare un fascino irresistibile su pubblico e critica. La sua capacità di esplorare la complessità dell’animo umano e la sua scrittura raffinata rendono il suo teatro un punto di riferimento imprescindibile. Trilogia di un visionario è un’occasione unica per riscoprire la potenza delle sue parole e la modernità delle sue tematiche.

Informazioni per il pubblico – Gli spettatori interessati a partecipare allo spettacolo possono acquistare i biglietti presso la biglietteria del teatro Marrucino o tramite i canali ufficiali di vendita online. Data l’alta richiesta, si consiglia di prenotare con anticipo. Il pubblico avrà così l’opportunità di assistere a una delle interpretazioni più affascinanti e coinvolgenti della stagione teatrale.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago