Silvio Moretti presenta il suo romanzo d’esordio a Pescara

Presentazione del nuovo libro di Silvio Moretti a Pescara

Un evento letterario da non perdere – Venerdì 28 febbraio Pescara ospiterà un evento culturale di grande rilievo: la presentazione del romanzo d’esordio “A metà strada” di Silvio Moretti. L’appuntamento si terrà presso la Fondazione La Rocca alle ore 18 e sarà organizzato dall’associazione Aspherya Cultura & Dintorni. Il libro, pubblicato da Scatole Parlanti editore, si inserisce nel panorama della narrativa contemporanea con una storia intensa e coinvolgente.

Un evento culturale tra parole, suoni e immagini. Incontro con l’autore: Silvio Moretti racconta “A metà strada”. Paolo Vercesi dialoga con Silvio Moretti sul suo nuovo libro. Letture, musica e video per scoprire “A metà strada”.
La Fondazione La Rocca celebra la letteratura con Silvio Moretti.

Presentazione del romanzo “A metà strada” con letture e musica dal vivo

Il dialogo con l’autore – Durante la presentazione, l’autore Silvio Moretti dialogherà con il giornalista Paolo Vercesi. Un confronto che permetterà di approfondire la genesi del romanzo, i suoi temi principali e il percorso che ha portato l’autore alla scrittura. Sarà un’occasione preziosa per il pubblico di conoscere da vicino il processo creativo dietro l’opera.

Letture interpretate dall’attore Mario Massarotti – Per rendere ancora più coinvolgente l’incontro, l’attore Mario Massarotti darà voce a brani selezionati dal romanzo. Le sue letture aiuteranno a immergersi nelle atmosfere e nei personaggi del libro, offrendo ai presenti una prospettiva più intensa e suggestiva della narrazione.

Musica dal vivo per accompagnare la serata – L’evento sarà arricchito dall’esecuzione musicale della pianista Maria Gabriella Ciaffarini, che ha composto musiche originali appositamente per la serata. Le melodie accompagneranno le letture, creando un’esperienza multisensoriale che unisce parola e suono in un perfetto connubio artistico.

Immagini e video per un’esperienza immersiva – Ad arricchire ulteriormente l’incontro, saranno proiettate foto e video realizzati da Teresa Mirabella e Roberto Scannella. Le immagini contribuiranno a creare un contesto visivo che completerà l’esperienza narrativa e musicale, offrendo al pubblico un ulteriore livello di coinvolgimento.

Un’opportunità per gli amanti della letteratura – L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di letteratura e per chi desidera scoprire nuovi autori. La combinazione di dialoghi, letture, musica e immagini renderà la serata un momento di grande valore culturale e artistico. Un appuntamento da segnare in agenda per tutti gli amanti dei libri.

Gestione cookie