Via Luigi Giussani e via San Marco: nuova toponomastica a Vasto

Vasto intitola due nuove vie a Luigi Giussani e San Marco

Una cerimonia solenne per l’intitolazione – Sabato 1 marzo si è svolta a Vasto la cerimonia di intitolazione di due nuove vie: via Luigi Giussani e via San Marco. L’evento è iniziato con una messa celebrata nella chiesa di San Marco, un momento di raccoglimento e riflessione che ha preceduto la scopertura delle targhe stradali. La comunità vastese si è riunita per rendere omaggio a due figure di grande significato storico e spirituale.

Cerimonia a Vasto per l’intitolazione di due vie. Il sindaco Menna inaugura via Luigi Giussani e via San Marco. Un omaggio a Luigi Giussani e San Marco nelle vie di Vasto. Vasto celebra Luigi Giussani e San Marco con due vie.
Vasto intitola due nuove vie a Luigi Giussani e San Marco.

Autorità e cittadini alla cerimonia per via Giussani e via San Marco

La partecipazione delle autorità locali – Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Vasto, Francesco Menna, e l’assessore agli Affari Istituzionali, Nicola Della Gatta, che hanno sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per la città. L’intitolazione di queste vie rappresenta un tributo alla memoria e ai valori di due figure che hanno lasciato un segno nella storia religiosa e culturale.

Luigi Giussani: un educatore e uomo di fede – Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, è stato un sacerdote, insegnante e scrittore di grande influenza nel panorama cattolico italiano. La sua opera ha contribuito a formare generazioni di giovani, trasmettendo loro il valore della fede vissuta nella quotidianità. L’intitolazione di una via a suo nome è un riconoscimento del suo impatto sulla comunità cristiana.

San Marco e il legame con la comunità – La scelta di intitolare una via a San Marco è un omaggio alla tradizione religiosa di Vasto. La chiesa di San Marco, luogo della cerimonia, è un punto di riferimento per i fedeli e rappresenta un simbolo di fede e devozione. L’intitolazione rafforza il legame tra il quartiere e la figura del santo evangelista, valorizzando la storia religiosa della città.

La presenza dell’arcivescovo Bruno Forte – Alla cerimonia era presente anche l’arcivescovo di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte, che ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa. Insieme a lui, ha partecipato don Nicola Fioriti, parroco della chiesa di San Marco, che ha sottolineato il significato spirituale di questa intitolazione. La presenza delle autorità religiose ha reso il momento ancora più solenne e significativo.

Un segno di memoria e identità per la città – L’intitolazione di via Luigi Giussani e via San Marco rappresenta un atto di riconoscenza verso due figure fondamentali per la comunità cristiana. Questo evento si inserisce in un percorso di valorizzazione della memoria storica e religiosa di Vasto, contribuendo a rafforzare il senso di identità cittadina e il legame con le proprie radici spirituali.

Gestione cookie