Esplosione+di+una+stufa+a+Ortona%3A+operaio+in+ospedale
abruzzoonlineit
/2025/03/04/esplosione-di-una-stufa-a-ortona-operaio-in-ospedale/amp/
Notizie

Esplosione di una stufa a Ortona: operaio in ospedale

Incidente domestico a Ortona: operaio ustionato mentre accende una stufa

L’incidente nella frazione Villa Rogatti – Un grave incidente domestico si è verificato oggi nel primo pomeriggio a Ortona, nella frazione di Villa Rogatti. Un operaio di 39 anni, di nazionalità rumena, è rimasto ustionato mentre cercava di accendere una stufa alimentata da una bombola di GPL. Le fiamme si sono propagate rapidamente, causando danni alla casa e gravi ferite all’uomo, che ha riportato ustioni su circa il 25% del corpo.

Uomo ferito in casa a Ortona: ustioni sul 25% del corpo.

Ortona, operaio rumeno ustionato mentre accende la stufa

Le prime operazioni di soccorso – Alcuni vicini di casa, accortisi dell’incendio, sono prontamente intervenuti con un estintore per domare le fiamme e cercare di aiutare l’uomo ferito. Nonostante il loro intervento tempestivo, le ustioni riportate dall’operaio hanno richiesto immediata assistenza medica. L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra gli abitanti della frazione, che si sono mobilitati per prestare aiuto.

L’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118 – Dopo la prima fase di spegnimento, sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e verificare che non vi fossero ulteriori pericoli. Contestualmente, il personale del 118 ha soccorso l’operaio, stabilizzandolo prima del trasporto in ospedale. Anche i Carabinieri di Ortona sono intervenuti per accertare la dinamica dell’incidente e raccogliere testimonianze.

Le condizioni dell’operaio – L’uomo, che ha riportato ustioni di primo e secondo grado su circa un quarto del corpo, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Chieti. Fortunatamente, pur essendo le lesioni gravi e dolorose, l’operaio non risulta in pericolo di vita. I medici stanno monitorando attentamente le sue condizioni per prevenire eventuali complicazioni.

Possibili cause dell’incendio – Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incendio, ma le prime ipotesi suggeriscono una possibile perdita di gas dalla bombola di GPL o un malfunzionamento della stufa. In molti casi, incidenti di questo tipo possono essere prevenuti con controlli periodici degli impianti e una corretta manutenzione delle bombole. La vicenda riporta l’attenzione sulla sicurezza domestica, specialmente per chi utilizza combustibili infiammabili.

L’importanza della prevenzione – Questo incidente evidenzia l’importanza della prevenzione per evitare situazioni simili. È fondamentale controllare periodicamente le bombole di GPL, verificare la corretta installazione delle stufe e prestare attenzione a eventuali perdite di gas. Inoltre, dotarsi di un estintore e sapere come utilizzarlo può fare la differenza in situazioni di emergenza. Gli esperti consigliano anche di aerare gli ambienti e di evitare accensioni improvvise senza le dovute precauzioni.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago