Record+per+l%E2%80%99Abruzzo%3A+16+Comuni+premiati+da+Plastic+Free
abruzzoonlineit
/2025/03/10/record-per-labruzzo-16-comuni-premiati-da-plastic-free/amp/
Lifestyle

Record per l’Abruzzo: 16 Comuni premiati da Plastic Free

Plastic Free Onlus premia i Comuni virtuosi

La cerimonia di premiazione a Napoli – La quarta edizione del premio promosso da Plastic Free Onlus si è svolta a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo. L’evento ha ricevuto l’alto patrocinio di importanti istituzioni italiane ed europee, tra cui il Parlamento europeo, il Senato della Repubblica, la Camera dei deputati, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Comune di Napoli. La premiazione ha messo in evidenza l’impegno di molte amministrazioni locali nella lotta contro l’inquinamento da plastica.

La lotta alla plastica passa dai Comuni: il premio di Plastic Free.

Plastic Free premia i Comuni virtuosi nella lotta all’inquinamento

Un riconoscimento all’impegno ambientale – Plastic Free Onlus, attiva dal 2019, si dedica alla sensibilizzazione sull’inquinamento da plastica e promuove iniziative per contrastarne la diffusione. Il premio è un riconoscimento per quei Comuni che si sono distinti in azioni concrete per la salvaguardia ambientale. Tra queste rientrano la gestione virtuosa dei rifiuti urbani, la lotta agli abbandoni illeciti e la promozione di comportamenti responsabili tra i cittadini.

Ben 122 Comuni premiati in tutta Italia – Quest’anno, sono stati 122 i borghi, paesi e città italiani che hanno ricevuto il riconoscimento per il loro impegno nella tutela ambientale. Questi Comuni si sono distinti per la loro capacità di adottare politiche efficaci nella riduzione della plastica monouso, nella raccolta differenziata e nella sensibilizzazione dei cittadini. L’iniziativa mira a creare una rete di amministrazioni virtuose che possano fungere da esempio per altre realtà territoriali.

Abruzzo in prima linea nella lotta alla plastica – L’Abruzzo si è confermato come la regione più virtuosa, con ben 16 Comuni premiati. Un record nazionale che dimostra come il territorio sia fortemente impegnato nelle politiche di riduzione dell’inquinamento da plastica. Tra i Comuni più meritevoli si segnalano Alba Adriatica, Silvi, Bussi sul Tirino, San Salvo e Vasto, che hanno ottenuto due tartarughe, seguono Pescara; Castiglione Messer Raimondo, Corropoli, Giulianova, Martinsicuro, Nereto, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Torano Nuovo e Tortoreto (Teramo).

L’importanza delle azioni locali per il cambiamento globale – Il riconoscimento assegnato ai Comuni dimostra come le azioni locali possano avere un impatto significativo sulla tutela dell’ambiente. Attraverso la collaborazione tra amministrazioni, cittadini e associazioni, è possibile ridurre l’inquinamento da plastica e promuovere un modello di sviluppo sostenibile. L’impegno dei Comuni premiati rappresenta un esempio concreto di come sia possibile fare la differenza con politiche mirate e azioni consapevoli.

Prospettive future per un’Italia più sostenibile – La cerimonia di Napoli ha confermato la crescente sensibilità ambientale delle amministrazioni locali italiane. L’obiettivo di Plastic Free Onlus è quello di ampliare la rete dei Comuni virtuosi, incentivando sempre più territori a impegnarsi nella riduzione dell’uso della plastica e nella promozione di pratiche ecologiche. Il premio rappresenta un punto di partenza per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

3 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago