Carri%2C+musica+e+allegria%3A+il+Carnevale+giuliese+brilla+nel+2025
abruzzoonlineit
/2025/03/12/carri-musica-e-allegria-il-carnevale-giuliese-brilla-nel-2025/amp/
Lifestyle

Carri, musica e allegria: il Carnevale giuliese brilla nel 2025

Tradizione e spettacolo: il Carnevale di Giulianova si conferma un successo

Il Carnevale giuliese 2025: una festa di colori e tradizioni – Il Carnevale giuliese 2025 si è confermato un grande successo, coinvolgendo tutta la comunità in una celebrazione all’insegna dell’allegria e della tradizione. I festeggiamenti sono iniziati il 4 marzo, quando i carri dei quartieri, accompagnati da oltre 1200 figuranti, hanno sfilato per le vie del centro storico. L’evento ha poi proseguito il 9 marzo al Lido, dove l’entusiasmo dei partecipanti ha reso questa edizione ancora più speciale. Un momento di aggregazione che ha saputo unire spettacolo, creatività e senso di appartenenza alla città.

Successo per il Carnevale giuliese: colori, musica e grande partecipazione.

Giulianova celebra il Carnevale con una doppia festa tra Centro Storico e Lido

La sfilata nel centro storico: un inizio memorabile – Il cuore pulsante della festa è stato senza dubbio la grande sfilata inaugurale. I carri, frutto di mesi di lavoro da parte di volontari e artisti locali, hanno riempito le strade di Giulianova con colori vivaci e musica travolgente. Oltre 1200 figuranti, vestiti con costumi scenografici, hanno dato vita a una parata che ha incantato grandi e piccoli. L’atmosfera festosa e la partecipazione massiccia hanno reso la giornata un trionfo di creatività e gioia collettiva.

Domenica di festa al Lido: il Carnevale continua – Dopo il successo nel centro storico, il Carnevale si è spostato al Lido domenica 9 marzo, portando l’energia della festa sulla costa. Anche qui, la risposta del pubblico è stata straordinaria: centinaia di spettatori hanno assistito agli spettacoli di animazione, alle esibizioni musicali e alla parata dei carri. Il sole e il clima favorevole hanno reso l’evento ancora più piacevole, regalando ai partecipanti una giornata indimenticabile tra divertimento e spensieratezza.

Un evento di comunità e condivisione – Il Carnevale giuliese non è solo un’occasione di festa, ma anche un progetto condiviso che coinvolge attivamente cittadini, associazioni e istituzioni. L’assessore Marco Di Carlo ha sottolineato l’importanza dell’impegno collettivo nella riuscita dell’evento, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione. Dalle associazioni di volontariato alla Polizia Municipale, passando per il direttore artistico Daniele Panichi e gli sponsor, il Carnevale è stato reso possibile grazie alla collaborazione di tanti.

Il ritorno del Carnevale nel calendario degli eventi – Dopo anni di assenza, il Carnevale giuliese è ormai una certezza nel panorama degli eventi della città. La sua rinascita ha permesso di riscoprire e valorizzare una tradizione che coinvolge intere generazioni, consolidandosi come un appuntamento imperdibile. L’entusiasmo riscontrato in questa edizione è il segnale che la comunità ha accolto con favore il ritorno della manifestazione, confermandone il valore culturale e sociale.

Un Carnevale da ricordare: entusiasmo e spettacolo nelle vie di Giulianova.

L’attesa continua: dopo il successo di marzo, il Carnevale giuliese torna in estate

L’attesa per l’edizione estiva – L’appuntamento con il Carnevale giuliese non finisce qui: l’Amministrazione Comunale ha già annunciato un’edizione estiva dell’evento. Un’occasione per portare nuovamente nelle strade la magia della festa, con nuovi spettacoli e momenti di intrattenimento. Dopo il successo di marzo, le aspettative sono alte e la città si prepara a vivere un’altra straordinaria esperienza di gioia e partecipazione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago