Invecchiamento+cerebrale+e+prevenzione%3A+focus+sul+brain+training
abruzzoonlineit
/2025/03/13/invecchiamento-cerebrale-e-prevenzione-focus-sul-brain-training/amp/
Categories: Notizie

Invecchiamento cerebrale e prevenzione: focus sul brain training

Webinar gratuito sulla salute cerebrale organizzato dalla Clinica Neurologica di Vasto

La Settimana della Salute del Cervello: un’iniziativa globale – La Settimana della Salute del Cervello è un’iniziativa internazionale promossa dalla Dana Foundation e sostenuta dalla Società Italiana di Neurologia (SIN). L’obiettivo principale è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione delle malattie neurologiche e promuovere strategie per mantenere il cervello in salute. Durante questa settimana, vengono organizzati eventi, conferenze e webinar per diffondere conoscenze e buone pratiche relative al benessere cerebrale.

Prevenire l’invecchiamento cerebrale: le nuove frontiere della neuroplasticità.

La Clinica Neurologica di Vasto promuove la salute del cervello con un webinar

Il webinar della Clinica Neurologica di Vasto – In occasione di questa settimana, la Clinica Neurologica di Vasto dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha organizzato un webinar gratuito previsto per venerdì 14 marzo alle ore 11:00. Il tema centrale sarà “Neuroplasticità e invecchiamento cerebrale: strategie di brain training nella vita quotidiana”. L’evento è aperto a tutti gli interessati e sarà accessibile tramite il link https://meet.google.com/pdc-rxae-fhb.

L’importanza della neuroplasticità nell’invecchiamento – La neuroplasticità è la capacità del cervello di adattarsi e riorganizzarsi in risposta a nuove esperienze, apprendimenti o lesioni. Con l’avanzare dell’età, questa capacità può diminuire, rendendo il cervello più vulnerabile a malattie neurodegenerative. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che è possibile stimolare la neuroplasticità anche in età avanzata attraverso specifiche attività e abitudini quotidiane.

Strategie di brain training nella vita quotidiana – Durante il webinar, verranno presentate diverse strategie di brain training che possono essere integrate nella routine quotidiana per mantenere attiva la mente e promuovere la salute cerebrale. Tra queste:

  • Attività cognitive: impegnarsi in lettura, giochi di logica, apprendimento di nuove abilità o lingue straniere può rafforzare le connessioni neurali.

  • Esercizio fisico: l’attività fisica regolare favorisce la circolazione sanguigna nel cervello e stimola la produzione di neurotrasmettitori benefici.

  • Alimentazione equilibrata: una dieta ricca di antiossidanti, acidi grassi omega-3 e vitamine supporta la funzione cerebrale.

  • Socializzazione: mantenere relazioni sociali attive contribuisce al benessere emotivo e cognitivo.

  • Gestione dello stress: pratiche come la meditazione, lo yoga o semplicemente dedicare del tempo a hobby rilassanti possono ridurre l’impatto negativo dello stress sul cervello.

Il ruolo della Clinica Neurologica di Vasto – La Clinica Neurologica di Vasto, diretta dalla professoressa Laura Bonanni, professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università “d’Annunzio”, è attivamente coinvolta nella promozione della salute cerebrale. Attraverso iniziative come questo webinar, la clinica si impegna a diffondere conoscenze aggiornate e a fornire strumenti pratici per la prevenzione delle malattie neurodegenerative.

Come partecipare al webinar – La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti. Per accedere all’evento, è sufficiente collegarsi al link fornito utilizzando una connessione internet stabile. Non è richiesta una registrazione preventiva, ma si consiglia di accedere qualche minuto prima dell’orario previsto per assicurarsi un posto virtuale e risolvere eventuali problemi tecnici.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

3 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago