Il+mercato+di+Campagna+Amica%3A+una+spesa+sostenibile+e+di+qualit%C3%A0
abruzzoonlineit
/2025/03/14/il-mercato-di-campagna-amica-una-spesa-sostenibile-e-di-qualita/amp/
Notizie

Il mercato di Campagna Amica: una spesa sostenibile e di qualità

Coldiretti porta a Pescara un mercato coperto con prodotti locali

A Pescara apre il nuovo mercato coperto di Campagna Amica – A Pescara nasce un nuovo punto di riferimento per gli amanti del cibo genuino e a chilometro zero. Coldiretti ha inaugurato il mercato coperto di Campagna Amica, situato davanti allo stadio, un’area dedicata ai prodotti locali di alta qualità. Questo spazio offrirà ai cittadini la possibilità di acquistare direttamente dai produttori, promuovendo così una filiera corta e sostenibile.

Un nuovo spazio per il cibo a km 0: il mercato coperto di Campagna Amica.

Cibo genuino e a chilometro zero: inaugurato il mercato di Campagna Amica

Un luogo di incontro tra produttori e consumatori – Il nuovo mercato rappresenta molto più di un semplice spazio commerciale. È un luogo di incontro tra agricoltori e cittadini, un’opportunità per conoscere da vicino chi produce il cibo che finisce sulle nostre tavole. Qui sarà possibile dialogare con gli agricoltori, scoprire le caratteristiche dei prodotti e apprezzare il valore del lavoro agricolo.

Eccellenze a chilometro zero per una spesa sostenibile – Il mercato coperto di Campagna Amica offrirà un’ampia selezione di prodotti tipici del territorio. Frutta e verdura di stagione, formaggi, salumi, miele, olio extravergine d’oliva e tanti altri prodotti saranno disponibili direttamente dai produttori. La filosofia alla base di questa iniziativa è quella della sostenibilità, garantendo cibi freschi, genuini e a impatto ambientale ridotto.

Un’iniziativa per valorizzare l’agricoltura locale – Coldiretti ha promosso questa iniziativa con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il lavoro degli agricoltori locali. Il mercato rappresenta un’alternativa alla grande distribuzione, garantendo prezzi equi sia per i produttori che per i consumatori. Inoltre, il contatto diretto tra chi coltiva e chi acquista rafforza la fiducia e la trasparenza nel settore alimentare.

Eventi e degustazioni per riscoprire i sapori autentici – Oltre alla vendita di prodotti, il mercato ospiterà eventi, degustazioni e iniziative didattiche per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una dieta sana e sostenibile. Sarà possibile partecipare a incontri con esperti del settore, laboratori per bambini e showcooking che valorizzano le ricette della tradizione.

Un modello di mercato per il futuro – L’apertura del mercato coperto di Campagna Amica a Pescara rappresenta un esempio virtuoso di come si possa incentivare un consumo responsabile e sostenibile. In un’epoca in cui si parla sempre più di tracciabilità e qualità del cibo, questa iniziativa offre una risposta concreta alle esigenze dei consumatori e alle sfide dell’agricoltura moderna.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

3 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago