Il+18+e+il+20+marzo+webinar+gratuiti+di+Poste+Italiane+in+Abruzzo
abruzzoonlineit
/2025/03/18/il-18-e-il-20-marzo-webinar-gratuiti-di-poste-italiane-in-abruzzo/amp/
Categories: Notizie

Il 18 e il 20 marzo webinar gratuiti di Poste Italiane in Abruzzo

Poste Italiane organizza due webinar in Abruzzo su protezione e previdenza

Poste Italiane promuove due webinar in Abruzzo su protezione e previdenza – Poste Italiane continua il suo impegno nella formazione finanziaria e nella sensibilizzazione sui temi della protezione e della previdenza. In Abruzzo, sono stati organizzati due nuovi webinar, previsti per il 18 e il 20 marzo, che offriranno un’occasione di approfondimento su questi argomenti di grande rilevanza. Gli incontri si terranno in modalità online e prevedono un doppio appuntamento per ciascuna giornata, al fine di garantire la massima partecipazione.

Poste Italiane e la sicurezza finanziaria: in Abruzzo due incontri online.

Due giornate di approfondimento su protezione e previdenza con Poste Italiane

Il webinar del 18 marzo: il valore della protezione – La prima giornata, il 18 marzo, sarà dedicata al tema della protezione. Durante il webinar, gli esperti di Poste Italiane illustreranno l’importanza di tutelare sé stessi, la propria famiglia e il proprio patrimonio attraverso strumenti adeguati. Verranno analizzate le diverse soluzioni assicurative disponibili e si discuterà di come affrontare imprevisti e situazioni di emergenza con maggiore serenità.

Il webinar del 20 marzo: focus sulla previdenza – Il secondo appuntamento, il 20 marzo, sarà invece focalizzato sulla previdenza. Questo webinar approfondirà il tema della pianificazione previdenziale e dell’importanza di costruire un futuro finanziario sicuro. I relatori illustreranno le diverse opzioni disponibili, dai fondi pensione alle forme di risparmio previdenziale, aiutando i partecipanti a comprendere come prepararsi al meglio per il domani.

Un doppio appuntamento per ogni giornata – Per venire incontro alle diverse esigenze dei cittadini, entrambe le giornate prevedono un doppio appuntamento, offrendo così maggiore flessibilità nella partecipazione. Questo format consente di raggiungere un pubblico più ampio e di garantire un confronto diretto con gli esperti del settore, che saranno a disposizione per rispondere alle domande e chiarire eventuali dubbi.

La formazione finanziaria al centro dell’iniziativa – L’iniziativa di Poste Italiane si inserisce in un più ampio programma di educazione finanziaria volto a sensibilizzare la popolazione su tematiche cruciali per la sicurezza economica personale e familiare. Offrire strumenti di conoscenza accessibili e facilmente fruibili è un passo fondamentale per aiutare i cittadini a prendere decisioni consapevoli e responsabili.

Come partecipare ai webinar – Partecipare ai webinar è semplice: basterà collegarsi alla piattaforma online dedicata e seguire le indicazioni per la registrazione. L’accesso è gratuito e aperto a tutti, con l’obiettivo di rendere l’informazione finanziaria alla portata di chiunque voglia approfondire questi temi essenziali. Un’occasione importante per acquisire nuove competenze e migliorare la propria gestione economica.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

2 giorni ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanitĂ …

4 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

2 settimane ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’UniversitĂ  D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago