Aumento+della+tassazione+sanitaria%3A+l%26%238217%3BAbruzzo+ai+vertici+nazionali
abruzzoonlineit
/2025/03/19/aumento-della-tassazione-sanitaria-labruzzo-ai-vertici-nazionali/amp/
Notizie

Aumento della tassazione sanitaria: l’Abruzzo ai vertici nazionali

Abruzzo, tasse sanitarie alle stelle: polemiche sul nuovo aumento

Il nuovo aumento delle tasse sulla sanità – L’Abruzzo si prepara ad affrontare un nuovo aumento della tassazione sanitaria, deciso dalla Giunta regionale guidata dal presidente Marco Marsilio. Secondo il Partito Democratico, con questa manovra la regione arriverà ad avere la pressione fiscale più alta d’Italia per coprire il deficit della sanità, senza però un miglioramento significativo della qualità dei servizi.

Abruzzo, la sanità costa sempre di più: polemiche sul nuovo aumento.

Pressione fiscale record in Abruzzo: polemiche sul nuovo aumento

Una sanità in difficoltà – La decisione di aumentare le tasse arriva in un contesto già critico per la sanità abruzzese. Secondo la classifica dei livelli essenziali di assistenza, la regione si colloca tra le ultime tre in Italia per qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il PD denuncia che l’ennesimo rincaro fiscale colpirà duramente le famiglie, senza garantire un reale miglioramento dell’assistenza sanitaria.

Le critiche dell’opposizione – Il Partito Democratico ha espresso forte contrarietà al provvedimento, accusando la Giunta Marsilio di voler imporre un “bavaglio” anche alla propria maggioranza per evitare discussioni su una decisione impopolare. Secondo il PD, l’aumento della tassazione dimostra l’incapacità dell’attuale amministrazione nel gestire la crisi della sanità, scaricandone il peso economico sui cittadini.

La risposta della Giunta regionale – Dall’altra parte, la Giunta regionale difende la propria scelta, affermando che l’aumento della tassazione è una misura necessaria per sanare il disavanzo accumulato nel settore sanitario. Marsilio ha dichiarato che si tratta di un passo obbligato per garantire la sostenibilità del sistema sanitario regionale e scongiurare ulteriori tagli ai servizi.

Le conseguenze per i cittadini abruzzesi – L’aumento delle tasse sulla sanità avrà un impatto diretto sui contribuenti abruzzesi, già alle prese con un costo della vita in crescita. L’opposizione teme che questa misura possa aggravare ulteriormente il divario tra la spesa sostenuta dai cittadini e la qualità dei servizi ricevuti, alimentando un clima di malcontento diffuso nella regione.

Una situazione destinata a peggiorare? – Il dibattito sul futuro della sanità in Abruzzo resta aperto, con forti tensioni tra maggioranza e opposizione. Il rischio, secondo molti osservatori, è che la regione si trovi intrappolata in un circolo vizioso fatto di aumenti fiscali e servizi carenti, senza una reale strategia di risanamento a lungo termine. Il tema continuerà a essere al centro del confronto politico nelle prossime settimane.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

14 ore ago

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità…

2 giorni ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

1 settimana ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

1 settimana ago