Amerigo Vespucci in visita a Ortona: il veliero aperto al pubblico
La nave scuola Amerigo Vespucci fa tappa a Ortona: dal 4 al 6 aprile aperta al pubblico
Un simbolo della Marina italiana nel cuore dell’Adriatico – La nave scuola Amerigo Vespucci, tra le più celebri imbarcazioni al mondo, è salpata per un nuovo tour nel Mediterraneo e farà tappa a Ortona nei giorni 4, 5 e 6 aprile. Un evento straordinario per la città abruzzese, che si prepara ad accogliere una leggenda dei mari. Costruita nel 1931, la Vespucci è considerata un capolavoro della cantieristica navale e rappresenta con orgoglio l’eccellenza della Marina Militare italiana.
La “più bella del mondo” approda a Ortona per tre giorni.
Il tour della Vespucci arriva a Ortona: attesi quindicimila visitatori al giorno
Un’occasione unica per il pubblico – Durante le tre giornate di sosta, la nave sarà aperta al pubblico e potrà accogliere fino a quindicimila visitatori al giorno. I cittadini, i turisti e gli appassionati di mare avranno l’opportunità di salire a bordo, percorrere i ponti in legno, ammirare le vele, conoscere gli interni storici e incontrare l’equipaggio. Un viaggio tra tradizione e modernità, alla scoperta della vita a bordo di un veliero che unisce addestramento, cultura e rappresentanza.
Ortona si prepara a ricevere la “più bella del mondo”- La città di Ortona sta organizzando una serie di iniziative per accogliere degnamente la Vespucci. Il porto sarà allestito con punti informativi, percorsi guidati, spazi per le scolaresche e aree di intrattenimento per le famiglie. Le autorità locali hanno previsto misure di sicurezza e un piano di mobilità speciale per gestire l’afflusso di visitatori. L’intera comunità si sta mobilitando per trasformare l’evento in una grande festa del mare e della cultura navale.
Un tour nel Mediterraneo tra addestramento e diplomazia – La tappa a Ortona rientra in un tour più ampio che porterà la nave in numerosi porti del Mediterraneo, con scopi formativi e diplomatici. A bordo si trovano allievi ufficiali in fase di addestramento, che imparano le manovre tradizionali della navigazione a vela. Allo stesso tempo, la Vespucci svolge una funzione di ambasciatrice dell’Italia nel mondo, accogliendo delegazioni, rappresentanti istituzionali e cittadini nei vari scali previsti.
La nave che incanta il mondo da quasi un secolo – Con la sua linea elegante, i pennoni imponenti e le vele maestose, la Amerigo Vespucci è un vero e proprio monumento galleggiante. Il motto che l’accompagna, “Non chi comincia ma quel che persevera”, ne racconta lo spirito: disciplina, coraggio e tradizione. In ogni porto in cui approda, attira migliaia di visitatori e lascia un segno indelebile per la sua bellezza e il suo valore simbolico.
Un appuntamento da non perdere per tutte le età – La presenza della Vespucci a Ortona rappresenta un’occasione imperdibile per grandi e piccoli. Un’esperienza educativa, emozionante e coinvolgente che avvicina il pubblico al mondo della Marina e alla storia della navigazione. L’invito è aperto a tutti: salire a bordo della nave più affascinante del mondo sarà come fare un viaggio nel tempo, alla scoperta del mare, della tecnica e dell’onore che contraddistinguono la tradizione navale italiana.