Scuola e inclusione: parte la misura contro la dispersione
Al via le domande per la borsa di studio “Io Studio” – È ufficialmente partita la raccolta delle domande per accedere alla borsa di studio “Io Studio” per l’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa, rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie con un ISEE non superiore a 10.000 euro. L’obiettivo principale è quello di favorire il diritto allo studio e contrastare la dispersione scolastica.

Contributi per libri, trasporti e cultura agli studenti in difficoltà
Un aiuto concreto per le famiglie – La borsa di studio “Io Studio” nasce con l’intento di supportare economicamente le famiglie nell’acquisto di beni e servizi fondamentali per il percorso scolastico dei propri figli. I contributi possono essere utilizzati per l’acquisto di libri di testo, per le spese legate al trasporto scolastico e per l’accesso a beni e attività culturali. In questo modo, si cerca di garantire a tutti gli studenti le stesse possibilità di formazione e crescita.
Chi può presentare domanda – Possono presentare domanda gli studenti e le studentesse iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, statali o paritarie, residenti nel Comune e con un’attestazione ISEE inferiore a 10.000 euro. La misura si rivolge dunque a famiglie che si trovano in una situazione economica più fragile, offrendo un’opportunità concreta per sostenere il percorso educativo dei propri figli e favorirne la continuità scolastica.
Una misura per combattere la dispersione scolastica – Il contrasto alla dispersione scolastica è uno degli obiettivi principali della misura. Spesso, infatti, difficoltà economiche possono portare all’abbandono precoce degli studi. Grazie a queste borse di studio, si punta a ridurre il divario tra studenti e a garantire pari opportunità di apprendimento, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali di partenza.
Oltre 900.000 euro per la Regione – La borsa di studio “Io Studio” è finanziata dal ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha stanziato oltre 900.000 euro per la Regione. Si tratta di un investimento importante, che dimostra l’attenzione delle istituzioni verso il mondo della scuola e verso le famiglie che, spesso con grandi sacrifici, cercano di garantire ai propri figli un’istruzione di qualità.
Come presentare la domanda – Le domande devono essere presentate attraverso i canali indicati dal Comune entro le scadenze previste, che saranno comunicate ufficialmente sul sito istituzionale. È fondamentale che le famiglie interessate si attivino per tempo, raccogliendo tutta la documentazione necessaria, tra cui l’attestazione ISEE in corso di validità. Per ricevere supporto nella compilazione, è possibile rivolgersi ai servizi scolastici del Comune o ai punti informativi territoriali.