Teramo%2C+approvata+la+ristrutturazione+del+teatro+comunale
abruzzoonlineit
/2025/03/28/teramo-approvata-la-ristrutturazione-del-teatro-comunale/amp/
Cultura

Teramo, approvata la ristrutturazione del teatro comunale

Ristrutturazione in vista per il teatro comunale di Teramo

Approvato il progetto esecutivo – La Giunta comunale di Teramo ha dato il via libera al progetto definitivo-esecutivo per la ristrutturazione e l’adeguamento del teatro comunale. L’approvazione è avvenuta durante l’ultima seduta dell’organo amministrativo, sancendo un passaggio fondamentale per il rilancio di uno dei luoghi culturali più significativi della città. Il progetto è inserito nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e prevede un investimento complessivo di 10.746.736 euro.

Finanziamenti e appalto integrato – L’intervento sarà finanziato interamente con fondi PNRR, a conferma dell’impegno delle istituzioni nel promuovere la riqualificazione degli spazi culturali pubblici. I lavori saranno realizzati dalla ditta Cingoli, aggiudicataria dell’appalto integrato, per un importo complessivo di 7.838.680,34 euro. La scelta della modalità dell’appalto integrato ha permesso di velocizzare l’iter procedurale, affidando con un unico bando sia la progettazione esecutiva che l’esecuzione dei lavori.

Teramo, il teatro comunale cambia volto.

Teatro comunale, accesso rinnovato da Corso San Giorgio

Nuova accessibilità da Corso San Giorgio – Una delle novità più rilevanti del progetto riguarda il sistema di accesso al teatro. L’ingresso sarà completamente ripensato con un collegamento diretto e più funzionale da Corso San Giorgio, principale arteria cittadina. L’obiettivo è quello di rendere il teatro più accessibile e visibile, valorizzandone la posizione strategica nel cuore del centro storico teramano.

Foyer, sala e palcoscenico completamente rinnovati – Il progetto prevede la completa riorganizzazione del foyer, che accoglierà una biglietteria moderna, un guardaroba funzionale e un bar pensato come punto di ritrovo per il pubblico. Anche la sala teatrale sarà oggetto di interventi sostanziali, con l’adeguamento normativo e funzionale della platea e della galleria. Il palcoscenico sarà ridefinito, così come il golfo mistico, che ospita l’orchestra, e i relativi spazi tecnici.

Torre scenica, ascensori e nuovi impianti – Un altro aspetto significativo dell’intervento è l’innalzamento della torre scenica, che consentirà una maggiore versatilità degli allestimenti e delle scenografie. Sarà installata una nuova graticcia, elemento fondamentale per la gestione tecnica degli spettacoli. Inoltre, verranno realizzati ascensori sia per il pubblico sia per gli artisti, insieme a un nuovo montacarichi, per migliorare la logistica e l’accessibilità dell’intera struttura.

Spazi di supporto per artisti e tecnici – Il progetto include anche l’implementazione e la riqualificazione dei locali di servizio, tra cui camerini, cameroni, bagni e depositi. Questi spazi sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro adeguato agli artisti e al personale tecnico, contribuendo a rendere il teatro non solo un luogo di spettacolo, ma anche un centro funzionale e accogliente per la produzione culturale.

Antonio Frezza

Recent Posts

Una tappa del Tour Mediterraneo fa scalo in Abruzzo

Amerigo Vespucci a Ortona dal 4 al 6 aprile L’Amerigo Vespucci approda a Ortona -…

19 ore ago

Il meglio del gelato artigianale arriva in Abruzzo

Ripa Teatina ospita la Coppa Italia di Gelateria Ripa Teatina diventa capitale del gelato artigianale…

1 giorno ago

Operazione Twistlock: arresti anche nel Chietino

Droga, armi e riciclaggio: l’inchiesta tocca anche l’Abruzzo Operazione Twistlock, l’antidroga colpisce anche il Chietino…

2 giorni ago

Turismo attivo e ciclovie: nasce un piano condiviso

Pescara, Regione e CNA uniscono le forze per il turismo Un’alleanza strategica per il turismo…

2 giorni ago

Unidav lancia la sfida dell’intelligenza artificiale

Unidav, Martino: "Laboratori multidisciplinari, pronti alla sfida dell’intelligenza artificiale" Verso un nuovo approccio alla conoscenza…

3 giorni ago

Abruzzo in Artis debutta con un omaggio a De Lito

Andrea De Lito protagonista del primo incontro di Abruzzo in Artis Un omaggio al Rinascimento…

3 giorni ago