Il meglio del gelato artigianale arriva in Abruzzo

Ripa Teatina ospita la Coppa Italia di Gelateria

Ripa Teatina diventa capitale del gelato artigianale – Oggi, 2 aprile, Ripa Teatina si trasforma nel centro del mondo della gelateria artigianale, ospitando la tappa abruzzese della Coppa Italia di Gelateria. Un evento di prestigio che coinvolge i migliori maestri gelatieri italiani in una competizione all’insegna della creatività, della tecnica e del gusto. Il paese accoglie con entusiasmo questa manifestazione nazionale che celebra un’eccellenza gastronomica sempre più amata e riconosciuta anche a livello internazionale.

Un appuntamento con il talento – La Coppa Italia di Gelateria è una gara itinerante che seleziona i migliori gelatieri delle diverse regioni italiane. Ogni tappa rappresenta un’occasione per valorizzare le produzioni locali, i prodotti tipici e la fantasia degli artigiani del freddo. A Ripa Teatina, il pubblico potrà assistere alla preparazione di gusti originali, osservare tecniche raffinate e scoprire storie di passione e dedizione che si nascondono dietro ogni coppetta o cono.

Una giornata tra gusto, cultura e tradizione. Ripa Teatina tra gelato e passione artigianale. La Coppa Italia di Gelateria fa tappa in Abruzzo.
Gelateria artigianale in festa nel cuore dell’Abruzzo.

Il 3º Trofeo D’Annunzio celebra il gusto Parrozzo

Il 3º Trofeo Gabriele D’Annunzio – L’edizione 2025 della Coppa Italia si arricchisce di un momento speciale: il 3º Trofeo Gabriele D’Annunzio, competizione parallela interamente dedicata al gusto Parrozzo. I gelatieri in gara dovranno reinterpretare in chiave gelato il celebre dolce abruzzese nato a Pescara, omaggio alla tradizione gastronomica e culturale della regione. Un’occasione per coniugare innovazione e memoria, in nome del poeta e della sua terra.

Il Parrozzo: simbolo della dolcezza abruzzese – Il Parrozzo è un dolce dalla storia affascinante, amato per il suo sapore intenso e la sua forma inconfondibile. Realizzato con farina di mais, mandorle e cioccolato, rappresenta una delle eccellenze abruzzesi più identitarie. Trasformarlo in un gusto di gelato rappresenta una sfida tecnica e creativa, che i partecipanti al trofeo affronteranno con grande rispetto per la tradizione e spirito innovativo.

Un’occasione di festa per tutta la comunità – Oltre all’aspetto competitivo, la giornata sarà anche una vera festa per Ripa Teatina. Il centro del paese si animerà con degustazioni, incontri con i maestri gelatieri, laboratori per bambini e momenti di intrattenimento. Un modo per coinvolgere residenti, turisti e appassionati, offrendo un’esperienza ricca di sapori, emozioni e cultura gastronomica. La gelateria artigianale, infatti, è anche occasione di socialità e condivisione.

L’Abruzzo protagonista della dolcezza italiana – Con questa tappa, la Coppa Italia di Gelateria rende omaggio all’Abruzzo, ai suoi prodotti, alla sua storia e alla qualità dei suoi artigiani. Ripa Teatina, con la sua accoglienza e il suo spirito partecipativo, dimostra ancora una volta quanto il legame tra territorio e tradizione possa trasformarsi in un evento di richiamo nazionale. E il gelato, ancora una volta, si conferma ambasciatore di gusto e bellezza.

Gestione cookie