Stop+temporaneo+al+personale+sanitario+non+medico
abruzzoonlineit
/2025/04/15/1493/amp/
Notizie

Stop temporaneo al personale sanitario non medico

La Regione Abruzzo congela il personale amministrativo

Stop alle assunzioni e alle consulenze nella sanità abruzzese – Il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo ha disposto il blocco immediato delle assunzioni di personale amministrativo nelle Asl, sospendendo anche il ricorso a consulenze esterne e ai contratti di somministrazione con agenzie interinali e cooperative. La decisione è stata formalizzata da un provvedimento firmato dal direttore del Dipartimento, Emanuela Grimaldi, e indirizzato alle quattro aziende sanitarie locali presenti sul territorio regionale. Si tratta di una misura d’emergenza adottata per fronteggiare una situazione economica critica che mette a rischio la sostenibilità del sistema sanitario regionale.

Una scelta dettata da motivi economici – a decisione arriva in un momento di forte pressione sui conti della sanità abruzzese, alle prese con un disavanzo stimato in 180 milioni di euro per l’anno 2024. Secondo quanto riportato, 90 milioni sarebbero già stati accantonati, mentre il restante importo dovrebbe essere coperto attraverso una manovra fiscale in corso di definizione. Il provvedimento di blocco non riguarderà le selezioni di personale già in corso, ma rappresenta comunque un segnale chiaro delle difficoltà in cui versa il comparto sanitario pubblico in Abruzzo.

Abruzzo, 180 milioni di disavanzo nella sanità.

Consulenze bloccate e Irpef in aumento: la ricetta della giunta

Attesa per l’aumento dell’addizionale Irpef – La misura temporanea adottata dal Dipartimento Salute è strettamente legata alla manovra fiscale in discussione al Consiglio regionale, che prevede l’aumento dell’addizionale Irpef a scaglioni di reddito. Questa nuova tassazione, che colpirà direttamente i cittadini abruzzesi, dovrebbe generare circa 42 milioni di euro utili per ridurre il deficit. Una soluzione che, seppur necessaria, ha già sollevato polemiche tra le opposizioni e tra le associazioni dei consumatori, che denunciano un ulteriore peso economico sulle famiglie.

Le responsabilità politiche della maggioranza – Il provvedimento del Dipartimento è stato adottato in seguito alla linea indicata dalla giunta regionale guidata da Marco Marsilio e dalla maggioranza di centrodestra. La scelta politica di ricorrere a una manovra di rigore è stata accompagnata da un piano di giustificazioni economiche presentato a Roma nel corso di una riunione tecnica del tavolo di monitoraggio. Proprio alla vigilia di questo appuntamento, il 10 aprile, è stata firmata la sospensione delle assunzioni, a conferma dell’urgenza della situazione.

Una riunione interlocutoria a Roma – Durante la riunione del tavolo tecnico svoltasi a Roma l’11 aprile, la Regione Abruzzo ha presentato i propri “giustificativi” per il ripiano del disavanzo. Tra le misure illustrate figura proprio l’aumento delle tasse regionali, accanto ad altre azioni di contenimento della spesa. Secondo quanto riportato in una nota dell’Ente, l’incontro è stato definito interlocutorio: i tecnici ministeriali hanno avanzato osservazioni che dovranno essere chiarite nel prossimo incontro, ancora da calendarizzare.

I cittadini pagano il conto – In attesa di chiarimenti e approvazioni, la realtà è che la sanità abruzzese si trova in una fase di stallo, con servizi a rischio e un clima di forte incertezza tra operatori e utenti. La scelta di introdurre nuove tasse per far fronte al disavanzo, seppur giustificata dalla necessità, rischia di aggravare il malcontento. Intanto, il blocco delle assunzioni e delle consulenze potrebbe rallentare ulteriormente la macchina sanitaria, con ricadute dirette sulla qualità dell’assistenza.

Antonio Frezza

Recent Posts

Ponzio rafforza la sua posizione nel mercato degli infissi

Ponzio Srl annuncia l’acquisizione dell’80% di Gastaldello Sistemi Spa Un passo strategico nel percorso di…

20 ore ago

Abruzzo, intensificati i controlli su giochi e liquidi da inalazione

Nel 2024 effettuati 1.475 controlli in Abruzzo su giochi e tabacchi Bilancio 2024: 1.475 controlli…

1 settimana ago

L’artista abruzzese Lara Dei esordisce con “Ex”

Lara Dei debutta con “Ex”: il primo singolo tra nostalgia e synth Un esordio che…

1 settimana ago

Piccoli comuni, grande risorsa: il cibo come leva territoriale

Cibo e territorio: riflessioni condivise a Castiglione Messer MarinoLezione aperta tra cultura, ambiente e sviluppo…

1 settimana ago

Un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio

Ricerca, diagnosi e testimonianze: un convegno sulla sindrome di Down all’Università D’Annunzio Un appuntamento di…

2 settimane ago

Al Vinitaly un Abruzzo che punta sull’autenticità

Verona – Vini d’Abruzzo protagonisti al Vinitaly con una guida fuori dagli schemi Un nuovo…

2 settimane ago